OSTEOPOROSI E ALIMENTAZIONE
- Luca Ulto
- 20 mag
- Tempo di lettura: 2 min
🦴 L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico caratterizzata da una ridotta densità minerale ed un deterioramento strutturale del tessuto osseo, che ne aumenta la sua fragilità e pertanto anche il rischio di fratture, anche spontanee.
🚺Tra i principali fattori di rischio c'è il sesso, le donne sono più esposte a questa patologia per due grossi motivi: una minore massa ossea rispetto all'uomo e la menopausa.
‼️L'osteoporosi presenta inoltre una forte componente genetica, pertanto avere familiarità per osteoporosi, soprattutto materna, rappresenta un ulteriore importante fattore di rischio.
Sino ai 30 anni circa, c'è la possibilità di deporre e aumentare la nostra massa ossea, pertanto risulta fondamentale lo stile di vita in questo primo trentennio, dopo questo periodo bisogna cercare di mantenere al meglio quello che abbiamo accumulato sino a questo momento.
🏋♂️ L'attività fisica, preferibilmente con esercizi di forza e l'alimentazione sono le nostre due armi più potenti.
💧 Oltre ad alimenti come le verdure ed i latticini (con moderazione), l'acqua rappresenta la principale fonte di calcio per il nostro organismo, ma non tutte le acqua sono uguali, anzi!
In base al residuo fisso troviamo le acque "minimamente mineralizzate" con residuo inferiore a 50mg/L, le "oligominerali" residuo tra 50 e 500mg/L, le "minerali" tra 500 e 1500mg/L e le "ricche di sali minerali" superiore a 1550mg/L che vengono utilizzate solo a scopo medico.
Ovviamente maggiore è il residuo fisso e maggiori saranno i valori di Calcio, Fosforo ed altri minerali indispensabili per l'organismo.
Perantolo l'acqua non è solo un dissetante, ma un vero e proprio alimento e andrebbe scelta non solo per il sapore, ma per il suo contenuto!
🚫 Se ti sei sentito dire che non puoi bere acque ricche di calcio perché queste aumentano il rischio di formazione di calcoli renali, questa ipotesi è ormai ampiamente stata rivista e sembra addirittura essere un fattore di prevenzione l'assunzione di acqua ricca di calcio.
📱 Se vuoi saperne di più e fare prevenzione, contattami!

Comments